Termini e condizioni di prenotazione

L’avviso è rivolto prioritariamente ai turisti non residenti o domiciliati in Calabria, sia italiani che stranieri, sino ad esaurimento. Nel caso residuino disponibilità, saranno ammessi anche i residenti o domiciliati in Calabria. L’avviso è con la formula “a sportello” e quindi premierà i richiedenti in esclusivo ordine di ricezione della domanda.

Possono partecipare con la medesima istanza al massimo 2 persone in possesso di “Green Pass”, fermo restando che è facoltà dell’ospite, con modalità da concordare, aggiungere a pagamento eventuali altri accompagnatori. Le assegnazioni procederanno fino ad esaurimento fondi. Il beneficio coprirà il 100 % del costo del soggiorno e tutte le attività per come previsto dal progetto (pernottamento e mezza pensione, escursione con pranzo a sacco, trasferimenti, assicurazione, etc) sono gratuite per l’ospite. L’ospite giungerà a propria cura e spesa presso la struttura alberghiera assegnatagli. A suo carico saranno quindi le spese di arrivo in loco, le spese a carattere personale e la tassa di soggiorno ove eventualmente prevista. In fase di partecipazione al bando sarà necessario che il turista confermi la prenotazione con carta di credito e da essa, in caso di disdetta non dovuta a gravi motivi documentati, mancata presentazione all’hotel assegnato sarà trattenuta una penale del 20% dell’importo della spesa alberghiera (pernotto e mezza pensione).

Le date di realizzazione dell’iniziativa seguiranno il seguente ordine geografico e con la ripartizione dei pacchetti previsti indicata in neretto tra parentesi:

– 13/15 Settembre – Parco Nazionale del Pollino/Riserve Naturali Regionali Lago di Tarsia e Foce del Crati (140 pacchetti);

– 15/17 settembre – Parco Nazionale della Sila/Riserva MaB Sila (83 pacchetti);

– 17/19 settembre – Parco Regionale delle Serre/Riserva Naturale Regionale Valli Cupe (83 pacchetti);

– 19/21 settembre – Parco Nazionale dell’Aspromonte (140 pacchetti).

Il check – in avverrà dalle 12:00 della prima giornata del pacchetto;

Il check – out sarà alle 11:00 dell’ultima giornata del pacchetto.

I pacchetti verranno assegnati prioritariamente nel mese di settembre 2021 cercando di rispettare la tempistica in premessa. L’Ente Parco può prevedere la traslazione in altro periodo nel caso di imprevisti ovvero le norme delle Autorità Pubbliche non lo consentano a causa della Pandemia da Covid-19.

Il soggiorno si intende un pacchetto in formula mezza pensione per 2 notti per 2 persone con due prime colazioni, 2 cene (antipasto, primo, secondo con contorno, frutta di stagione e caffè – bibite escluse) e un pranzo a sacco capace di valorizzare le tipicità locali dell’area che si sta visitando.

Nella scelta delle strutture dove saranno destinati gli ospiti si procederà con un criterio di rotazione, iniziando in ordine alfabetico previo sorteggio della lettera e quindi suddivisi in proporzione. Gli ospiti non potranno scegliere la struttura.

A ciascuno degli ospiti sarà sottoposto un questionario di gradimento anonimo, che dovrà poi essere consegnato alle Aree Protette di riferimento.

Esplora i grandi Parchi della Calabria

Non perderti la bellezze dei Parchi della Calabria