
Situato fra il Mar lonio e il Tirreno, dai quali dista pochissimo, il Massiccio dell’Aspromonte ha diverse vette che sfiorano i 2000 metri (la più alta è quella del Montalto: 1955 m). Da esse son ben visibili l’Etna e le Isole Eolie. Le ripide pareti rocciose delimitano strette e suggestive vallate, animate da torrenti dal corso impetuoso che, durante il tragitto, raccolgono l’acqua di affascinanti cascate. Il lago Rumia e il lago Costantino, quest’ultimo formatosi dopo che una frana ha ostruito il corso di una fiumara, regalano suggestivi panorami rispettivamente nei pressi di Gambarie e nella valle del Bonamico. A monte del centro abitato di S. Luca, offrono invece una curiosa veduta vari monoliti che emergono da fitti lecceti; è la Vallata delle Grandi Pietre: Pietra Cappa, Pietra Castello, Pietra Lunga, ecc. Non solo la natura, ma anche le attività dell’uomo contribuiscono a rendere unico l’Aspromonte. In particolare, l’artigianato è fiorente in molte sue espressioni e tramanda ai nostri giorni tecniche e sapienze antiche. Le attività laboratoriali di Trekking ed orienteering vengono realizzate in vallate mozzafiato (partnership con l’Esperto Prof. Andrea Ciulla). La combinazione di mare e montagna rende la provincia di Reggio Calabria ideale per le attività a stretto contatto con la natura. È spesso meta di appassionati di birdwatching e di fotografia naturalistica in quanto è popolata da diversi uccelli, tra cui il Picchio nero, l’Aquila Reale, il Biancone e il Falco Pecchiaiolo, noto anche come Adorno, che in primavera, attraverso lo Stretto di Messina, transita dall’Africa all’Europa per nidificare. Nel Parco Nazionale d’Aspromonte la fauna più diffusa comprende capriolo, daino, cinghiale, volpe, sparviero, tasso, falco e martin pescatore e il lupo. La flora è molto varia e apprezzata dagli appassionati di biowatching.
Il check – in avverrà dalle 12:00 della prima giornata;
Il check – out sarà alle 11:00 dell’ultimo giorno.
Il soggiorno si intende un pacchetto mezza pensione per 2 notti per 2 persone.
*Termini e condizioni di prenotazione
